FIDC COSENZA. UN SUCCESSO LA XVII COPPA ITALIA CANI DA SEGUITA SU VOLPE

77

 

Ritorna in Calabria, nella provincia di Cosenza, all’interno della Zona Addestramento Cani di Montalto Uffugo, la XVII Coppa Italia per cani da seguita su volpe delle categorie Singolo, Coppie o Pariglia e Mute.

L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia in collaborazione con la sezione provinciale di Cosenza, si prefigge di far rivivere le emozioni e le radici storiche della caccia alla volpe e valorizzare le doti naturali e atletiche dei cani che una volta liberati devono inseguire la volpe basandosi sul loro istinto e sul fiuto e trovare la risoluzione con l’affiatamento del canettiere e dei postaioli.

A far gli onori di casa il Presidente della ZAC di Montalto Uffugo Marcello Canonaco, coadiuvato dalla collaudata squadra degli accompagnatori e conoscitori della zona Vittorio Gallo e Francesco Canonaco e degli addetti alla vigilanza venatoria Salvatore Preite e Salvatore Martire.

Le due giornate sono state caratterizzate da un clima e da temperature primaverili, tanti i curiosi e gli appassionati cacciatori di tale pratica venatoria presenti, buono il numero dei concorrenti e dei cani presentati, alcuni giunti dalla Toscana e dalla Campania. A far registrare ancora una volta il maggior numero di partecipanti è la provincia di Crotone, dove questa forma di caccia viene praticata attivamente durante il corso dell’intera stagione venatoria da un consistente numero di cacciatori e fa parte delle consolidate tradizioni e della cultura di tale territorio.

La valutazione delle prove è stata affidata ai giudici federali Egidio Chianello, Giuseppe Mancuso, Salvatore Chiarello e Salvatore Palladino, con l’attenta, instancabile e preziosa supervisione del delegato nazionale alla cinofilia sportiva Luigi Chiappetta.

Al termine dei giudizi il responso finale è il seguente:

Categoria Singolo

1^ classificata la squadra di Crotone composta da Carmine Lonetto, Antonio Macri ed Emilio Lumare;

2^ classificata la squadra di Cosenza composta da Antonio Nociti, Pietro Palumbo e Tommaso Cacozza.

Categoria Coppie o Pariglie

1^ classificata la squadra di Salerno composta da Michele Delli Gatti, Michele D’Alessio e Romeo Cannoniero;

2^ classificata la squadra di Cosenza composta da Antonio Nociti, Pietro Palumbo e Tommaso Cacozza;

3^ classificata la squadra di Benevento composta da Igino Di Palma, Giovanni Riccio e Mario Pacchino.

Categorie Mute

1^ classificata la squadra di Crotone composta da Carmine Lonetto, Antonio Macri, Santo Cristiano e Michele Elia;

2^ classificata la squadra di Crotone composta da Santo Cristiano, Michele Elia, Carmine Loneto e Antonio Macri;

3^ classificata la squadra di Arezzo composta da Giada Bernadeschi, Fabio Tiziani, Filippo Leopoldi e Giovanni Campisi.

 

Al momento della premiazione, il Presidente Regionale e Vice Presidente Nazionale Giuseppe Giordano ha portato i saluti del Presidente nazionale Massimo Buconi e del Coordinatore nazionale delle attività sportive Aldo Pompetti, ringraziando tutti i partecipanti soprattutto per la sportività con la quale hanno affrontato le prove; i giudici per il prezioso lavoro svolto e la sezione di Cosenza per l’impeccabile organizzazione.

Nel corso suo articolato intervento il Vice Presidente, ha posto l’accento sulla specificità e autenticità di questo tipo di prova, complimentandosi con i tanti giovani che hanno preso parte alla competizione nonché con la giovane cacciatrice e conduttrice venuta dalla Toscana, che con la sua presenza ha ulteriormente ingentilito la competizione.

Infine Giordano, ha rimarcato, come Federcaccia è prima di tutto una comunità di valori e queste manifestazioni che sono in crescita, sia sotto il profilo della partecipazione, sia per qualità espressa ne sono testimonianza. L’auspicio con il quale ci si è congedati è stato di ritrovarsi con un sempre maggior numero di partecipanti nelle prossime manifestazioni.