COPPA ITALIA “FEDERALE” SU BECCACCE: UN GRANDE SUCCESSO A DECOLLATURA (CZ)

62

 

Il 16 febbraio si è svolta a Decollatura (CZ) la Coppa Italia “Federale” su beccacce, una prova cinofila d’eccellenza per questa specialità, che ha registrato un’ampia partecipazione e un’organizzazione impeccabile. La competizione si è svolta in un territorio di rara bellezza, caratterizzato da una vasta area boschiva di particolare pregio, offrendo ai concorrenti la cornice ideale per la manifestazione, arricchita dalla presenza del selvatico.

Ben 41 concorrenti iscritti, suddivisi in quattro batterie, hanno dato vita a una gara entusiasmante, con numerosi incontri. Tuttavia, la naturale diffidenza delle beccacce, che si sottraevano rapidamente ai cani per poi involarsi a distanza, ha reso la competizione ancora più impegnativa e avvincente.

L’evento è stato organizzato con grande professionalità dalla Sezione Provinciale Federcaccia di Catanzaro, guidata dal Presidente Emanuele Meloni, che ha rivolto un ringraziamento particolare al Consiglio e alla Commissione Nazionale di Federcaccia. Dopo circa otto anni di assenza, la Sezione ha infatti avuto nuovamente l’onore di ospitare la Coppa Italia Federale per il sud a beccacce.

A testimonianza del prestigio della prova, una nutrita delegazione del Consiglio Regionale di Federcaccia Calabria ha presenziato alla competizione e alla cerimonia di premiazione. Oltre al Presidente Meloni, erano presenti i Presidenti provinciali di Cosenza, Francesco Greco, di Crotone, Angelo Madia, e di Reggio Calabria, Domenico Iero, affiancati dal Vicepresidente Mario Cristofaro e dal consigliere Paolo Barbera. Insieme al Presidente Regionale della Calabria, nonché Vicepresidente Nazionale di Federcaccia, Giuseppe Giordano, hanno seguito e supportato l’organizzazione della prova.

La premiazione ha assunto un significato particolare grazie all’intervento del Vicepresidente Giordano, che ha ringraziato la Sezione Provinciale di Catanzaro per l’impeccabile organizzazione e la Commissione Sportiva Nazionale per il prezioso lavoro, rappresentata nell’occasione dal Coordinatore Luigi Chiappetta e da Cosimo Colucci. Nel suo discorso, Giordano ha ribadito come Federcaccia sia una comunità attiva e operosa, sottolineando il ruolo fondamentale dei volontari, il cui impegno consente la realizzazione di molteplici attività e di manifestazioni cinofile di altissimo livello. “Eventi come questo non sarebbero possibili senza il grande lavoro di tutti quei soci che, con dedizione e passione, mettono al servizio dell’Associazione il loro impegno, rendendo realtà eventi prestigiosi nel panorama cinofilo nazionale”, ha dichiarato Giordano. Ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento alle Guardie Venatorie e agli accompagnatori Gregorio, Fabrizio, Federico e Vittorio Molinaro, nonché a Francesco Falbo e Franco Saffioti, il cui prezioso operato ha garantito il regolare e ordinato svolgimento della manifestazione, e agli sponsor Mister Mix, Canicom, Capone Caccia e Guglielmo caffè.

La competizione è stata giudicata da una giuria esperta composta da Holmo Marino, Roberto Iannotti, Vito Scavo e Cosimo Colucci, mentre il delegato ufficiale della gara è stato Emanuele Meloni, che ha magistralmente coordinato l’evento. In questo contesto, è stato riconosciuto l’eccellente lavoro del responsabile nazionale Luigi Chiappetta, che ha ricevuto parole di elogio per la gestione della manifestazione.

Per quanto riguarda i risultati, nella categoria Inglesi ha primeggiato con un giudizio di “Eccellente” il Setter Inglese Varenne, condotto da Francesco Chiapparone, seguito al secondo posto dal Setter Inglese Achille, condotto da Bruno Galati, con un giudizio di “Buono”. Nella categoria Continentali Italiani, il primo posto con un giudizio di “Molto Buono” è stato conquistato dallo Spinone Italiano Leo Oscar, condotto da Antonino Melara, mentre al secondo posto, con “Buono”, si è classificato lo Spinone Italiano Igor, condotto da Carlo Strangio.

Nonostante le difficoltà dovute alla scaltrezza e all’elusività delle beccacce, numerosi concorrenti hanno dimostrato grande abilità nella conduzione dei loro ausiliari, regalando incontri spettacolari e azioni entusiasmanti.

Al termine della cerimonia di premiazione, il Vicepresidente Giuseppe Giordano e Luigi Chiappetta, in qualità di Coordinatore Nazionale, hanno espresso l’impegno di promuovere questo evento anche nei prossimi anni.

Il Consiglio Provinciale di Catanzaro si è detto pienamente soddisfatto per l’ottima riuscita della manifestazione, che ha ripagato ampiamente l’impegno profuso. L’appuntamento adesso è già fissato per il prossimo anno, con la promessa di un’edizione ancora più entusiasmante.

Un plauso finale è stato rivolto a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver saputo coniugare sport, tradizione e passione per la cinofilia venatoria. L’invito è per la prossima edizione, con la certezza di un evento sempre più coinvolgente e prestigioso.