06 Marzo 2017
< indietro
Con l'organizzazione di Felice Valente e Michele Pasqualone della sezione Federcaccia di Giffone (Rc) si è svolta anche quest'anno la giornata dedicata alla raccolta dei bossoli abbandonati nelle campagne del comune.
Giunta alla quarta edizione, la raccolta è divenuta ormai un appuntamento fisso che coinvolge la cittadinanza di Giffone e dei paesi limitrofi, svolta con l'ausilio di alcuni componenti delle squadre di caccia al cinghiale Petrulli di Giffone e Formano1 di Galatro, in collaborazione con l'associazione di volontariato Protezione Civile "San Bartolomeo". Lo scopo in realtà non è solo quello della raccolta dei bossoli abbandonati, ridotta ormai al minimo anche perché grazie a questa iniziativa si è ormai sensibilizzato il cacciatore su questo tema, ma più in generale la pulizia di tutta la montagna da qualsiasi rifiuto lasciato nell'ambiente da qualsiasi frequentatore o dagli incivili che ancora scambiano la campagna per una discarica.
Cacciatori e cittadini hanno l'occasione di riunirsi e lavorare insieme al servizio del territorio e di tutta la comunità.
Da segnalare con piacere la presenza di numerosi giovani aspiranti cacciatori, che dimostrano di aver già compreso che la caccia è un arte da conoscere, amare, rispettare e vivere nel modo giusto, tramandandola e valorizzandola.
Gli organizzatori di questa bella iniziativa colgono l'occasione per invitare da un lato le Istituzioni ad avere una maggiore attenzione dal punto di vista dei costi delle licenze e autorizzazioni per venire incontro alle fasce economicamente più deboli della popolazione per poter continuare ad esercitare una attività che non è solo ludica ma ha riscontri economici e sociali importanti; dall'altro le Case produttrici di cartucce a fare un piccolo sforzo per debellare definitivamente la pessima abitudine di non raccogliere i bossoli magari promuovendo iniziative in cui a fronte della consegna di un certo numero di questi vengano date in omaggio cartucce nuove.